Lenti con tecnologia i.Scription®.
Visione più nitida con contrasto più definito, anche di sera.
Scoprite il piacere di vederci bene. Per la realizzazione di lenti con tecnologia i.Scription di ZEISS viene analizzato il profilo dell’occhio del portatore usando l’i.Profilerplus di ZEISS, uno speciale sistema di misurazione computerizzato. Il profilo misurato viene quindi integrato nel progetto e nella realizzazione della lente e diventa così possibile correggere difetti visivi che non erano stati individuati precedentemente. Il risultato è una visione più nitida di sera e al crepuscolo, una riduzione dell’effetto di abbagliamento (ad es. a causa dei fari delle auto che procedono nel senso opposto), colori più saturi e una migliore percezione dei contrasti.
Molti di coloro che indossano gli occhiali lamentano un peggioramento della visione di sera o al crepuscolo perché la minore illuminazione provoca il dilatamento delle pupille. Di conseguenza, la profondità di campo viene meno e la percezione dello spazio risulta limitata, mentre i riflessi e i contrasti poco nitidi stancano l’occhio. La tecnologia i.Scription® tiene conto della variabile della dilatazione della pupilla di sera e crea così una lente che migliora la visione in condizioni di scarsa illuminazione.
Per la realizzazione di lenti con tecnologia i.Scription di ZEISS, l’esame standard della performance visiva, ovvero la refrazione soggettiva eseguita dall’ottico optometrista o dal medico oculista, viene integrato da un test oggettivo eseguito con uno speciale sistema di misurazione controllato dal computer, l’i.Profilerplus di ZEISS. Diversamente dalle procedure standard, questo sistema misura anche la visione con pupilla dilatata e, con l’aiuto della tecnologia wavefront, genera in solo pochi secondi il profilo delle caratteristiche di visione del portatore. Il risultato di questo test è un profilo unico come la vostra impronta digitale e l’individuazione accurata non solo dei tipici difetti della vista (ad es. miopia e presbiopia) ma anche di eventuali aberrazioni di ordine superiore, le quali influenzano sensibilmente la qualità della vista di sera e al crepuscolo.