Queste lenti sono assolutamente indispensabili per gli sciatori e gli appassionati di sport acquatici; comunque, in generale, rappresentano una buona soluzione per fruire di una migliore visione: lenti con filtro di polarizzazione. Lo speciale trattamento riduce i fastidiosi riflessi di luce, ad esempio quando il sole illumina una strada bagnata, una distesa di neve, uno specchio d’acqua o superfici metalliche. Contemporaneamente, una tonalità particolare migliora il contrasto e la percezione dei colori.
Il risultato: minori riflessi fastidiosi sulle lenti, per una visione eccezionalmente nitida e confortevole, anche in presenza di forte luce solare. La polarizzazione è utile non solo per occhi sensibili all’abbagliamento, ma anche per la guida, il tempo libero sulla spiaggia, lo sport o per le attività quotidiane – le lenti per occhiali da sole polarizzate assicurano un comfort visivo notevolmente migliore. Le lenti per occhiali da sole con un filtro di polarizzazione ZEISS assicurano ovviamente una protezione del 100% dalla radiazione UVA e UVB.
La luce naturale si propaga in tutte le direzioni. Pertanto è classificata come non polarizzata. Quando i raggi solari entrano in contatto con una superficie riflettente, p. es. la luce solare che incontra acqua, neve, un fondo stradale bagnato oppure lenti per occhiali, viene riflessa indietro e deviata in una particolare direzione. In altre parole, viene polarizzata.
La maggior parte di questa luce viene polarizzata in verticale, ovvero ha un andamento verticale. Un filtro di polarizzazione nelle lenti degli occhiali è allineato in verticale e, pertanto, blocca la luce riflessa eliminando quasi completamente i riflessi dell’acqua, di un fondo stradale bagnato o della neve.